| 201997 | |
| IDG930601644 | |
| 93.06.01644 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiomenti Filippo
| |
| Le confusioni della Cassazione sullo "star del credere" nel rapporto
di agenzia: la derivazione dall' art. 1736 c.c. di un diritto dell'
agente a una speciale provvigione per lo "star del credere"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 14 giugno 1991, n. 6741
| |
| Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc. 9-10, pt. 2, pag. 373-379
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3178
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in epigrafe se nel rapporto di agenzia le parti
non hanno espressamente previsto per l' agente una provvigione ad
hoc, l' agente stesso ha comunque diritto ad una provvigione per lo
"star del credere" a cui egli si sia impegnato. L' A. richiama gli
argomenti giuridici sui quali la Corte di Cassazione fonda la sua
decisione, commentandoli criticamente.
| |
| art. 1736 c.c.
art. 1746 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |