Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202003
IDG930601650
93.06.01650 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pozza Lorenzo
L' operazione di aumento di capitale a fronte di conferimento di un ramo d' azienda: riflessioni sul prezzo delle azioni di nuova emissione
Riv. dott. comm., an. 43 (1992), fasc. 5, pag. 815-842
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312201
Si affrontano, in questo scritto, le problematiche connesse alla determinazione del prezzo delle azioni emesse a servizio di un conferimento di ramo d' azienda. La norma di riferimento del codice civile (art. 2441, comma 6) prevede che il prezzo di emissione delle azioni sia determinato "in base al valore del patrimonio netto, tenendo conto, per le azioni quotate in borsa, anche dell' andamento delle quotazioni nell' ultimo semestre". Procedendo all' interpretazione della norma citata, si approfondisce, anzitutto, il ruolo dei criteri previsti dal legislatore (valore del patrimonio netto e quotazioni), definendo se vi sia un margine di flessibilita' nella fissazione di tale prezzo e quale ne sia l' eventuale ampiezza. Si affronta quindi il problema della determinazione del valore del patrimonio netto, delineando la nozione secondo la quale esso si configura e approfondendo il significato che assume il riferimento ai corsi di Borsa previsto per le societa' con titoli quotati. Da ultimo si considerano i criteri in base ai quali si deve procedere alla definizione del valore del patrimonio netto della societa' conferitaria, alla luce delle rilevanti relazioni che sussistono tra quest' ultimo valore ed il valore attribuito al ramo d' azienda oggetto di conferimento.
art. 2342 c.c. art. 2343 c.c. art. 2441 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati