| 202006 | |
| IDG930701653 | |
| 93.07.01653 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capizzano Ezio
| |
| Agricoltura e regionalizzazione dell' esperienza italiana
| |
| | |
| Relazione al "Congreso internacional de derecho agrario", Oviedo,
27-28 settembre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 25-55
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D911; D9188; D0310
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il lungo cammino dall' immediato dopoguerra agli anni
della solidarieta' nazionale: due regionalismi a confronto. Il primo
regionalismo siciliano e il suo fallimento. Il secondo regionalismo
degli anni della c.d. solidarieta' nazionale e il suo significato. -
I rapporti Stato-Regioni in ordine alla ripartizione delle competenze
nell' "attuazione" della normativa comunitaria. Dall' art. 6 del
d.p.r. n. 616 del 1977 alle leggi n. 183 del 1987 e n. 86 del 1989;
l' avvio, con quest' ultima legge, di una terza regionalizzazione. Il
connotato piu' significativo della terza regionalizzazione: la
partecipazione delle Regioni italiane al processo di integrazione
europea e la politica regionale comunitaria. - Considerazioni
conclusive: il ruolo del diritto agrario nel contesto della
produzione normativa legata ai rapporti istituzionali
Cee-Stato-Regioni)
| |
| | |
| | |
| art. 6 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
l. 16 aprile 1987, n. 183
l. 9 marzo 1989, n. 86
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |