| 202012 | |
| IDG930701659 | |
| 93.07.01659 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Masini Stefano
| |
| Sulla legittimazione di un' ultima proroga "tecnica" dei contratti
agrari in corso, nel graduale trapasso dal previgente regime
vincolistico alla disciplina ordinaria della legge n. 203 del 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 1, pt. 1, pag. 128-136
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D914; D9141
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La decisione della Corte costituzionale 28 marzo 1968,
n. 16, sul punto della legittimita' della legge 15 settembre 1964, n.
756, in relazione alla proroga dei contratti agrari "sino a nuova
disposizione". - La cessazione della proroga nella disciplina di
riforma: la fissazione di un ulteriore termine di durata dei
contratti in corso. - Sulle analogie con la vicenda delle locazioni
di immobili urbani: la decisione della Corte costituzionale 5 aprile
1984, n. 89, circa la legittimita' della proroga dopo l' emanazione
della legge 27 luglio 1978, n. 392. - Perplessita' sulla
configurazione della legge 3 maggio 1982, n. 203, quale traguardo
finale, per quel che riguarda i contratti agrari, del processo di
sviluppo graduale ed armonico del sistema economico nel settore
agricolo)
| |
| | |
| | |
| l. 15 settembre 1964, n. 756
l. 27 luglio 1978, n. 392
l. 3 maggio 1982, n. 203
C. Cost. 28 marzo 1968, n. 16
C. Cost. 5 aprile 1984, n. 89
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |