Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202021
IDG930701668
93.07.01668 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Toni di Cigoli Franco S.
Le modalita' di ritiro dei seminativi dalla produzione secondo la Regione Toscana
Nota a TAR TO 23 novembre 1990, n. 971
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 46-53
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9188; D91821
Il TAR ha ritenuto fondato il ricorso contro il provvedimento del 28 novembre 1989, n. 484 con cui il Consiglio regionale della Toscana, nel deliberare in materia di regime di aiuti della CEE tesi ad incoraggiare il ritiro dei terreni seminativi dalla produzione, ha disposto che, a partire dalla campagna agraria 1989/90, il ritiro non possa avere luogo con la messa a riposo totale dei terreni medesimi. L' A. richiama i dati legislativi sul c.t. "set aside" e il contenzioso a cui ha dato origine la deliberazione del Consiglio regionale toscano, in sede attuativa della normativa CEE, escludendo la possibilita' di messa a riposo totale. La Regione Toscana ha proposto appello al Consiglio di Stato, proponendo, tra l' altro, il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia delle Comunita' per quanto riguarda il contrasto interpretativo sul diritto comunitario.
art. 117 Cost. art. 6 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 5 l. 8 novembre 1986, n. 752 reg. CEE 797/85 reg. CEE 1094/88 reg. CEE 1272/88
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati