| 202031 | |
| IDG930701678 | |
| 93.07.01678 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Costato Luigi
| |
| Conversione dei contratti associativi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a C. Cost. 18 aprile 1991, n. 228
| |
| Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 111
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9144; D9140
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte ha dichiarato manifestamente infondata la questione di
legittimita' costituzionale degli artt. 2, 4 e 5 comma 2 l. 29/1990,
in quanto la questione e' gia' stata dichiarata non fondata con
sentenza n. 531/1991. L' A. rinvia al proprio commento alla sentenza
n. 531, pubblicato in questa Rivista, osservando come anche nel caso
esaminato dalla sentenza in epigrafe il sospetto di illegittimita'
della nuova normativa e' stato avanzato in riferimento ad un
contratto di mezzadria. Diversa potrebbe essere la soluzione nel caso
di colonia parziaria, considerando che alcune delle condizioni poste
per il riconoscimento dell' "adeguato apporto" da parte del
concedente a colonia stabilite dall' art. 4 l. 29/1990 potrebbero
essere considerate eccessive rispetto al regolamento del rapporto
quale imposto dalla l. 756/1964.
| |
| art. 2 l. 14 febbraio 1990, n. 29
art. 4 l. 14 febbraio 1990, n. 29
art. 5 comma 2 l. 14 febbraio 1990, n. 29
C. Cost. 3 dicembre 1990, n. 531
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |