Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202035
IDG930701682
93.07.01682 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tosoni Giampaolo
Evoluzione dei criteri per la qualificazione agricola degli allevamenti sotto il profilo fiscale
Nota a Cass. sez. I civ. 13 giugno 1990, n. 5773
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 1, pt. 2, pag. 133-134
D91201; D23067; D23157
La sentenza in epigrafe ha affermato che l' acquisto di suini giovani, il loro ingrasso in un ciclo di durata di 10 mesi e la loro rivendita come animali da carne rappresenta un' attivita' commerciale. Conseguentemente viene negata l' applicazione del regime speciale IVA per i prodotti agricoli. L' A. esamina la questione alla luce della normativa in vigore, dell' art. 2135 c.c. e di successiva giurisprudenza della stessa Corte di Cassazione, per affermare che l' attivita' di allevamento, ove sia indirizzata alla crescita qualitativa degli animali e' da considerare agricola anche se comprende una sola delle fasi (svezzamento, ingrasso). Questo principio ha valore ai fini IVA e delle imposte sul reddito.
art. 2135 c.c. Ris. Min. Finanze 10 ottobre 1991, n. 445885 Cass. 10 luglio 1991, n. 7648
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati