Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202070
IDG930901717
93.09.01717 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lagazzi Marco
Il "sequestro" del minore da parte del genitore non affidatario. Considerazioni criminologiche e psichiatrico-forensi
Rass. It. Crim., an. 2 (1991), fasc. 1, pag. 51-65
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D51843; D59
L' A. analizza il fenomeno del "sequestro" del minore da parte del genitore non affidatario, evidenziando il carattere fortemente sofferto di questo tipo di comportamento, le sue conseguenze negative sui bambini che ne sono vittime, e la sua sostanziale coerenza con la conflittualita' che caratterizza la vicenda giudiziaria di separazione e di affidamento dei figli minorenni. Dopo breve disamina della letteratura psicologica e giuridica dell' argomento, si propongono alcuni orientamenti di base circa il ruolo che lo psichiatra forense puo' svolgere nella prevenzione di questo tipo di problematiche.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati