Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202072
IDG930901719
93.09.01719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marzi Andrea, Dell' Aiuto Giovanni
Il maltrattamento intrafamiliare dell' anziano: lineamenti psicocriminologici e aspetti criminodinamici
Rass. It. Crim., an. 2 (1991), fasc. 1, pag. 91-116
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D51842; D59
L' aumento assoluto della popolazione geriatrica mondiale e il mutamento dei contesti familiari, successivo alla rivoluzione industriale, hanno generato una particolare situazione, destinata ad essere maggiormente avvertita nel corso dei prossimi anni, in cui gli anziani recitano il ruolo di membri "problematici" della famiglia: a fronte di pressanti bisogni assistenziali, a piu' livelli, del "vecchio", e' infatti sempre piu' raro trovare un membro della famiglia disposto e capace a farvi fronte adeguatamente. Simili situazioni generano facilmente conflitti pronti ad estricarsi nelle loro forme piu' estreme e a riversarsi sui soggetti deboli della relazione. Il presente articolo tratta di cio' soffermandosi in particolar modo sulle dinamiche che possono portare al maltrattamento dell' anziano, analizzando i principali fattori scatenanti nonche' le maggiori teorie sull' argomento, indicando altresi' alcune possibili linee direttive d' intervento.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati