| 202078 | |
| IDG930901725 | |
| 93.09.01725 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Francia Adolfo, Verde Alfredo
| |
| Dall' altra parte dello specchio. Una nota sul significato attribuito
dai delinquenti alla societa' rispettabile e dai cittadini
rispettabili al mondo della criminalita' organizzata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. It. Crim., an. 3 (1992), fasc. 1, pag. 77-82
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D59; D5131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA. tentano un primo approccio di natura psicosociologica al
problema delle organizzazioni criminali, evidenziando come esse
rappresentino per il cittadino conforme alle leggi il luogo in cui,
nella fantasia o nella realta', i suoi desideri proibiti possano
venire soddisfatti; per il delinquente, d' altra parte, la societa'
rispettabile rappresenta la pace e la sicurezza cui spesso egli
anela, esposto com' e' a un mondo in cui le piu' terribili fantasie
persecutorie possono divenire realta'.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |