| 202079 | |
| IDG930901726 | |
| 93.09.01726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatti Umberto, Marugo Maria Ida
| |
| La sospensione del processo e messa alla prova: limiti e
contraddizioni di un "nuovo" strumento della giustizia minorile
italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. It. Crim., an. 3 (1992), fasc. 1, pag. 85-100
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D672
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA., dopo aver brevemente ricordato le origini e gli sviluppi
dell' istituto della "probation", analizzano criticamente le
disposizioni del nuovo processo minorile italiano relative alla
"sospensione del processo e messa alla prova", sottolineando i limiti
ed i rischi connessi all' uso di questa misura, la cui applicazione
dovrebbe essere limitata ad un numero estremamente esiguo di casi.
| |
| art. 28 d.p.r. 22 settembre 1988, n. 448
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |