Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202080
IDG930901727
93.09.01727 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Magliona Bruno, Pastore Massimo
Tutela della salute dell' imputato e potere cautelare: dalla nozione di incompatibilita' al concetto di intrinseca gravita' (Parte II)
Rass. It. Crim., an. 3 (1992), fasc. 1, pag. 103-121
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6031; D6113
Gli AA., dopo aver analizzato i rapporti intercorrenti fra tutela della salute e privazione della liberta' nella disciplina degli arresti domiciliari e le disposizioni normative a favore degli imputati tossicodipendenti, ravvisano nelle norme che regolano il trattamento degli imputati in condizioni fisiche speciali introdotte dal nuovo codice di procedura penale il superamento della nozione di incompatibilita' tra condizioni di salute e stato di detenzione a favore del concetto di intrinseca gravita' delle condizioni cliniche dell' imputato.
l. 12 agosto 1982, n. 532 l. 28 luglio 1984, n. 398
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati