Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


20209
IDG801302626
80.13.02626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
chiarle aldo
il concordato va abrogato non rivisto
Avanti, an. 84 (1980), fasc. 292 (23 dicembre), pag. 11
d942; d943
(Sommario: l' opinione di antonio gramsci sul problema. che cosa ha significato il concordato del '29 per lo stato fascista. occorre cancellare dalla costituzione l' art. 7)
l' a., premesso un ampio richiamo al pensiero di antonio gramsci sui concordati tra stato e chiesa, si intrattiene criticamente su una serie di obblighi che derivano allo stato italiano dal concordato del 1929. l' a. sostiene che la revisione del concordato non risolverebbe alcun problema e che l' unica via da seguire e' quella della revisione della costituzione che cancelli dal suo testo l' art. 7. se il parlamento della repubblica non e' in grado di fare questo, afferma l' a., sia il popolo italiano, nella sua sovranita', a decretarlo con il ricorso al referendum.
art. 7 cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati