| 202114 | |
| IDG931101761 | |
| 93.11.01761 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Righi Luca
| |
| Prima applicazione giurisprudenziale della disciplina transitoria
sulla VIA, di cui all' art. 6 della l. 8 luglio 1986, n. 349
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR LA sez. I 21 settembre 1989, n. 1272
| |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (1991), fasc. 1, pag. 176-199
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D1825; D871
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La sent. TAR Lazio 21 settembre 1989, n. 1272: primo caso
di applicazione della normativa transitoria sulla VIA da parte di un
giudice italiano. La direttiva CEE n. 85/337. La normativa italiana
in tema di VIA. Rapporti tra disciplina comunitaria e disciplina
nazionale in tema di VIA. Applicabilita' della VIA alle opere
autorizzate prima del termine di scadenza per il recepimento della
direttiva. Natura giuridica ed efficacia della pronuncia di
compatibilita' ambientale. Rapporti tra VIA e autorizzazione ex art.
7, l. n. 1497/1939. Verso un consolidamento della disciplina
"transitoria" di VIA?)
| |
| | |
| | |
| art. 7 l. 29 giugno 1939, n. 1497
art. 6 l. 8 luglio 1986, n. 349
d.p.c.m. 10 agosto 1988, n. 377
Dir. CEE 85/337
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |