| 202137 | |
| IDG931101784 | |
| 93.11.01784 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sacchetto Claudio
| |
| L' applicabilita' diretta delle Direttive fiscali CEE nell'
ordinamento italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 18 aprile 1991, n. 168
ord. TAR LI 14 gennaio 1991
| |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (1991), fasc. 4, pag. 1096-1122
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8700; D87009; D2327
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Introduzione. La prevalenza del diritto comunitario sul
diritto interno. Il principio di autonomia dei due ordinamenti
interno e comunitario. L' applicabilita' immediata delle Direttive
comunitarie. Gli effetti nel diritto interno degli Stati membri della
applicabilita' diretta degli atti comunitari. L' efficacia immediata
delle Direttive non attuate nei termini. La incompatibilita' della
"tassa" di iscrizione al registro delle imprese con la Direttiva CEE
n. 335/1969)
| |
| | |
| | |
| art. 11 Cost.
art. 3 d.l. 19 dicembre 1984, n. 853
l. 17 febbraio 1985, n. 17
Dir. CEE 335/69
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |