| 202140 | |
| IDG931101787 | |
| 93.11.01787 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franceschelli Vincenzo
| |
| Regolamento (CEE) n. 4064/89 del consiglio del 21 dicembre 1989
relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese.
Commento agli artt. 1, 2 e 3
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 1 (1991), fasc. 4, pag. 1178-1191
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3125; D3113; D311300; D8716
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - ART. 1. Concentrazioni e fusioni: premessa. La
disciplina delle concentrazioni: il sistema del doppio livello. Le
concentrazioni e fusioni: riferimenti a ordinamenti stranieri. La
"dimensione comunitaria". Le concentrazioni e fusioni nella l. 10
ottobre 1990, n. 287: introduzione. - ART. 2. L' incompatibilita' con
il mercato comune e invalidita' dell' operazione. Divieto delle
operazioni di concentrazione restrittive della liberta' di
concorrenza nella legge italiana. Norme in materia di partecipazione
al capitale di enti creditizi nella legge italiana. - ART. 3.
Definizione di concentrazione nella legge italiana. La nozione di
"controllo" nella legge italiana)
| |
| | |
| | |
| l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 85 Tr. CEE
art. 86 Tr. CEE
art. 1 reg. CEE 4064/89
art. 2 reg. CEE 4064/89
art. 3 reg. CEE 4064/89
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |