| 20215 | |
| IDG801302632 | |
| 80.13.02632 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| signori silvano
| |
| si puo' far funzionare meglio il parlamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 84 (1980), fasc. 296 (30 dicembre), pag. 12
| |
| | |
| d0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. procede all' analisi di alcuni aspetti della realta' del
parlamento sui quali si potrebbe intervenire per accrescerne la
funzionalita'. in primo luogo l' a. si sofferma sulle tesi che
propugnano l' abolizione del bicameralismo e si pronuncia per uno
sviluppo della tendenza alla cooperazione funzionale delle due
camere. successivamente tratta il problema specifico della
funzionalita' del parlamento che potrebbe essere rinvigorita dall'
introduzione della "sessione" che potrebbe essere bisettimanale, con
alternanza tra camera e senato. conclusivamente l' a. si intrattiene
sulla funzione delle commissioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |