| 20216 | |
| IDG801302633 | |
| 80.13.02633 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| maggiolini sandro
| |
| i cattolici di fronte ai referendum per l' abrogazione della legge
sull' aborto. impegno limpido per la vita
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 13 (1980), fasc. 278 (6 dicembre), pag. 14
| |
| | |
| d51800
| |
| | |
| | |
| (Sommario: il timore di spaccature nel paese potrebbe costituire un
alibi. chi ha proposte alternative si faccia avanti)
| |
| | |
| in merito al referendum sull' aborto, l' a. sollecita i futuri
censori acciocche' si esprimano presto presentando un suggerimento
atto ad evitare il referendum e dichiarino subito se sono disposti
per legge a sacrificare vite umane nella misura consentita dalla
legge n. 194. l' a. li invita inoltre a presentare la formula atta a
scongiurare la paventata spaccatura verticale del paese su un tema di
rilevanza indubbia quale il diritto a vivere da parte di creature
umane indifese. l' a. conclude con un ulteriore invito rivolto a
tutti di uscire allo scoperto evitando il temporeggiamento a cui si
e' stati sottoposti al tempo dell' aborto.
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |