| 202179 | |
| IDG931101826 | |
| 93.11.01826 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tesauro Giuseppe
| |
| Procedura di adeguamento al diritto comunitario: problemi antichi e
nuovi propositi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (1992), fasc. 2, pag. 385-391
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8700; D87009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il ritmo di adeguamento del sistema giuridico italiano alla normativa
comunitaria e' tuttora troppo lento e carente, nonostante il varo
della l. 86/1989 e delle prime leggi comunitarie. L' A. analizza i
motivi dell' incapacita' del nostro sistema nel realizzare un
puntuale e tempestivo adeguamento agli impegni comunitari,
condividendo le conclusioni cui e' pervenuta la Giunta per gli Affari
Comunitari del Senato in un' apposita indagine.
| |
| l. 9 marzo 1989, n. 86
l. 29 dicembre 1990, n. 428
l. 19 febbraio 1992, n. 142
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |