Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202185
IDG931101832
93.11.01832 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Paolo Cinzia
La tutela degli uccelli selvatici tra normativa internazionale e comunitaria
Nota a Cons. Stato sez. VI 27 febbraio 1991, n. 100
Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (1992), fasc. 2, pag. 524-532
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D8700; D87009; D91100
La sentenza in epigrafe dichiara infondato il ricorso avverso il calendario venatorio della Regione Marche nella parte in cui contrasta con la Direttiva CEE n. 79/409, e accoglie invece il ricorso in relazione al contrasto dello stesso calendario con le Convenzioni di Berna e Parigi. Riguardo al primo punto, viene rilevato come il Consiglio di Stato non abbia prestato adeguata attenzione alle recenti argomentazioni (della dottrina, della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee e della Corte Costituzionale) in favore della diretta applicabilita' di norme contenute in Direttive comunitarie. Per quanto attiene alla seconda parte della pronuncia, l' A. affronta le diverse questioni problematiche che si presentano in merito alle date di apertura e chiusura dell' attivita' venatoria, soffermandosi sul coordinamento fra normativa nazionale, normativa comunitaria e Convenzioni internazionali.
l. 27 dicembre 1977, n. 968 Dir. CEe 79/409 Conv. Parigi 18 ottobre 1950 (protezione uccelli) Conv. Berna 19 settembre 1979 (conservazione fauna selvatica)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati