| 20219 | |
| IDG801302636 | |
| 80.13.02636 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valiani leo
| |
| due costituzioni a confronto in un convegno a roma. perche' l' italia
non ha avuto un "presidente alla francese"
| |
| | |
| convegno sulla costituzione della quinta repubblica francese, roma,
dicembre 1980
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 105 (1980), fasc. 279 (4 dicembre), pag. 2
| |
| | |
| d0110; d95112
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| i relatori francesi presenti al convegno hanno analizzato i
precedenti storici che hanno portato alla costituzione della quinta
repubblica, la quale e' basata su due delicati equilibri: rapporto
fra presidente della repubblica e presidente del consiglio, rapporti
fra potere esecutivo e assemblea nazionale. in altri interventi sono
state esaminate le differenze esistenti fra sistema costituzionale
italiano e sistema costituzionale francese.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |