| 202190 | |
| IDG931101837 | |
| 93.11.01837 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cartella Massimo
| |
| Panorama della disciplina comunitaria in tema di enti creditizi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (1992), fasc. 2, pag. 667-687
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18124; D871
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Introduzione. Le norme comunitarie in tema di banche. Lo
stato dell' adeguamento, nell' ordinamento italiano. La soppressione
delle restrizioni alla liberta' di stabilimento ed il coordinamento
delle disposizioni legislative. Gli interventi specificatamente
attinenti al controllo ed alla vigilanza. I conti annuali e
consolidati. La pubblicita' dei documenti contabili delle succursali
stabilite in altro Stato membro. La vigilanza ed il controllo sui
grandi fidi. I fondi propri. Il coefficiente di solvibilita'. L'
instaurazione di sistemi di garanzia dei depositi. La trasparenza
delle condizioni bancarie applicabili alle transazioni finanziarie
transfrontaliere. Altri settori di intervento comunitario)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |