Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202194
IDG931101841
93.11.01841 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cocco Giovanni
Riserva di ordinamento e "specialita'" del diritto comunitario
Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (1992), fasc. 3, pag. 767-801
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D8700; D87009
(Sommario: - Giudizio accentrato di costituzionalita' e disapplicazione dell' atto legislativo "incompatibile" con la normativa comunitaria come formule alternative. - L' attenuazione dell' alternativa: il ricorso al principio di "specialita'". Specialita' come canone-guida in sede ermeneutica. Specialita' e riserva di ordinamento nella lettura della sentenza n. 170/1984 della Corte costituzionale. - Critiche alla soluzione avanzata dalla Corte costituzionale. Proposte per un riesame della questione. - Modalita' di esercizio delle competenze comunitarie e peculiarita' dell' azione comunitaria. - Conseguenze: il ridimensionamento del problema del "conflitto" tra diritto comunitario e diritto interno. - I modi di "purificazione" dell' ordinamento nazionale. La cessazione parziale degli effetti della norma interna. Il ricorso all' interpretazione sistematica. - Conclusioni)
art. 11 Cost. C. Cost. 8 giugno 1984, n. 170 art. 189 Tr. CEE art. 235 Tr. CEE
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati