| 202197 | |
| IDG931101844 | |
| 93.11.01844 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galetta Diana Urania
| |
| La valutazione d' impatto ambientale alla luce dell' esperienza
tedesca: confronti e proposte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 2 (1992), fasc. 3, pag. 827-851
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D1825; D871; D95123
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Note introduttive: la politica ambientale europea. - La
direttiva CEE 27 giugno 1985, n. 337 sulla Valutazione di Impatto
Ambientale. Origini ed aspetti salienti. - Attuazione della direttiva
in Italia. - Attuazione della direttiva nella Repubblica federale di
Germania. La tematica ambientale ed il dibattito preliminare in
dottrina: la rinnovazione del Raumordznungsverfahren. La legge sulla
valutazione di impatto ambientale (UVP-Gesetz) del 12 febbraio 1990.
- La valutazione d' impatto ambientale alla luce dell' esperienza
tedesca: confronti e proposte. Valutazione dell' impatto ambientale e
suoi effetti; la procedura italiana di "silenzio-assenso". Contenuti
e tempistica della valutazione d' impatto ambientale. Considerazioni
conclusive)
| |
| | |
| | |
| Dir. CEE 85/337
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |