Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202235
IDG931201882
93.12.01882 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Picozza Eugenio
Consiglio di presidenza e consiglio di amministrazione. Analisi delle competenze. Prospettive
Relazione al convegno organizzato dal CISA sul tema: "L' ordinamento dei segretari di sezione del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali", Maratea, 4-6 settembre 1991
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 66 (1992), fasc. 21 (1 novembre), pag. 2293-2312
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D153
(Sommario: Premessa. La rilevanza del Consiglio di presidenza nell' ordinamento del sistema di giustizia amministrativa: Vicende storiche. Assetto attuale. Il problema dell' autogoverno o dell' autoamministrazione. Il problema della rappresentanza politica degli interessi; cenni generali e rinvio all' analisi della composizione e delle attribuzioni conferite al Consiglio di presidenza. La composizione del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa. Analisi. Procedimento elettorale. Funzionamento del collegio. Le attribuzioni: a) attribuzioni organizzative del sistema di giustizia amministrativa; b) attribuzioni riguardanti il rapporto d' ufficio dei magistrati ed attribuzioni riguardanti il rapporto di servizio. Attribuzioni di carattere generale e residuale (art. 13, comma 2, n. 9). Valutazioni conclusive. - Il Consiglio di amministrazione per il personale. Rilevanza giuridica e rapporto con il Consiglio di presidenza: Applicazione dei principi generali in proposito contenuti nel D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, e suoi limiti. Composizione del Consiglio di amministrazione. Attribuzioni del Consiglio di amministrazione. - La Commissione di disciplina del personale: Attribuzioni e composizione. - Valutazioni conclusive e prospettive di riforma anche in relazione al disegno di legge sul processo amministrativo)
d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3 l. 27 aprile 1982, n. 186
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati