| 202251 | |
| IDG931201898 | |
| 93.12.01898 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piraino Salvatore
| |
| La "prorogatio" fra diritto e realta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 66 (1992), fasc. 22 (16
novembre), pag. 2380-2382
| |
| | |
| D1421; D1422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto da una recente sentenza della Corte Costituzionale
(n. 208/1992) per svolgere alcune riflessioni in tema di prorogatio
nell' ambito degli Enti locali. Dopo aver osservato che detta
pronuncia afferma che della prorogatio non puo' farsi uso a tempo
indeterminato, esamina in quali limiti operi la prorogatio per quanto
riguarda gli organi degli Enti locali.
| |
| l. 8 giugno 1990, n. 142
C. Cost. 4 maggio 1992, n. 208
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |