Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202269
IDG931501916
93.15.01916 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carbone Leonardo
Gli sgravi contributivi nella giurisprudenza (1968-1992)
Nota a Cass. sez. lav. 21 maggio 1992, n. 6101 Cass. sez. lav. 21 maggio 1992, n. 6091
Foro it., an. 118 (1993), fasc. 2, pt. 1, pag. 505-518
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74461
(Sommario: - Premessa. - Finalita' degli sgravi contributivi. - Gli "attuali" sgravi contributivi. - Inquadramento previdenziale e diritto agli sgravi: casistica. - La localizzazione delle imprese e delle assunzioni. - Imponibile per il calcolo degli sgravi. Compenso per lavoro straordinario e diritto agli sgravi. - Sgravio aggiuntivo e sgravio supplementare. Criteri di calcolo. Trasferimento, trasformazione e fusione di aziende. - Ripartizione del beneficio dello sgravio fra datore di lavoro e lavoratore. - Mancata applicazione degli sgravi contributivi e successiva richiesta di rimborso. - Sgravi indebiti e sanzioni applicabili. - Problematiche processuali. - Tabella A: normativa in materia di sgravi. - Tabella B: prassi amministrativa in materia di sgravi)
art. 5 l. 22 luglio 1961, n. 628 art. 18 d.l. 30 agosto 1968, n. 918 l. 25 ottobre 1968, n. 1089 art. 3 d.l. 3 luglio 1986, n. 328 l. 31 luglio 1986, n. 440



Ritorna al menu della banca dati