| 202276 | |
| IDG931501923 | |
| 93.15.01923 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giorgio Giovanni
| |
| E' incostituzionale il possesso ingiustificato di valori ex art. 12
quinquies comma 2 d.l. 8 giugno 1992, n. 306?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a ord. Trib. Bari 19 ottobre 1992
| |
| Foro it., an. 118 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 100-102
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il provvedimento in epigrafe consente all' A. di approfondire l'
esame della nuova fattispecie criminosa introdotta dall' art. 12
quinquies comma 2 d.l. 306/1992. L' indagine viene condotta
comparativamente con quella dell' art. 708 c.p.c., riguardo al quale
viene richiamata la giurisprudenza costituzionale. Questione di
costituzionalita' e' stata sollevata anche riguardo all' art. 12
quinquies comma 2 in riferimento agli artt. 27 comma 2, 24 commi 2 e
3 Cost.
| |
| art. 12 quinquies comma 2 d.l. 8 giugno 1992, n. 306
art. 708 c.p.
| |
| | |