| 202287 | |
| IDG931501934 | |
| 93.15.01934 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corpaci Alfredo
| |
| Ambito e contenuti dell' autonomia universitaria alla luce della
recente legislazione di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., an. 118 (1993), fasc. 2, pt. 5, pag. 102-122
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18420
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La connessione ricerca-insegnamento quale elemento
connotativo delle universita'. Autonomia delle universita' e
disciplina dell' istruzione universitaria. Brevi osservazioni sul
ruolo delle leggi di cui parla l' art. 33, ultimo comma, Cost., e
sulla tendenza a sottovalutare il profilo relativo alla potesta' di
autordinamento delle universita'. Innovazioni ed aperture ad opera
della l. n. 168 del 1989, istitutiva del Ministero dell' universita'
e della ricerca. La l. n. 341 del 1990, sugli ordinamenti didattici:
un quadro contraddittorio. Condizionamenti e vincoli derivanti dalle
discipline relative alla programmazione nazionale, al finanziamento e
al personale. Ambito, spazi e potenzialita' delle fonti di autonomia,
in particolare dello statuto)
| |
| | |
| | |
| l. 9 maggio 1989, n. 168
l. 19 novembre 1990, n. 341
| |
| | |