Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202297
IDG931501944
93.15.01944 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Colotto Stefano
La liberta' di insegnamento in una recente sentenza della Cassazione
Nota a Cass. sez. lav. 21 novembre 1991, n. 12530
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 2, pt. 1A, pag. 455-461
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D74700; D04120; D18401
L' A. prospetta alcune considerazioni critiche riguardo alla decisione in rassegna, secondo la quale "e' assistito da giusta causa, ai sensi dell' art. 2119 c.c., il licenziamento intimato da un istituto di istruzione religioso di confessione cattolica ad un proprio insegnante laico, per avere questi contratto matrimonio con rito civile e non con quello religioso". L' A. in conclusione ribadisce che la liberta' "nella" scuola va affermata sempre e comunque, in ogni componente del composito ed aperto sistema scolastico italiano, in osservanza al principio del pluralismo ideologico, che nasce e si sviluppa proprio in quel pluralismo istituzionale voluto dal diverso principio della liberta' "della" scuola.
art. 33 Cost. art. 2119 c.c.



Ritorna al menu della banca dati