Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


202310
IDG931501957
93.15.01957 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gaito Enzo
In tema di "discovery" parziale e controlli sulla testimonianza indiretta nelle decisioni "de libertade"
Nota a Cass. sez. I pen. 12 luglio 1991
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 158-160
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D62150
Lo scritto costituisce la memoria difensiva presentata dall' A., i cui contenuti sono stati recepiti in larga misura dalla decisione in epigrafe, che riguarda i criteri di valutazione della testimonianza indiretta. Al fine dell' emissione di provvedimenti cautelari, le dichiarazioni accusatorie "de relato" necessitano di rigoroso ed analitico controllo in relazione alla credibilita' intrinseca ed estrinseca sia del teste che le ha rese sia della persona dalla quale provengono le notizie riferite. Siffatto doveroso controllo e' da ritenere soltanto apparente ove il P.M., pur sollecitato dalla difesa, abbia rifiutato di esibire il fascicolo degli accertamenti eseguiti dalla polizia giudiziaria.
art. 192 c.p.p. art. 195 c.p.p. art. 273 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati