| 202832 | |
| IDG931002479 | |
| 93.10.02479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Competenza delle Commissioni tributarie per l' impugnativa dell'
avviso di mora per motivi diversi dai vizi propri dell' atto e limiti
della responsabilita' del rappresentante legale per il pagamento
delle dazioni fiscali irrogate alla societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. II grado Avellino sez. I 22 febbraio 1992, n. 34
| |
| Comm. trib. centr., an. 24 (1992), fasc. 11, pt. 2, pag. 2063-2065
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D217; D21900; D21901
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene illustrato e commentato il contenuto della pronuncia in
epigrafe, che affronta alcune questioni in materia di pagamento di
soprattasse e pene pecuniarie. La prima parte della decisione
riguarda l' impugnativa avverso l' avviso di mora per il pagamento di
soprattasse e pene pecuniarie irrogate ad una societa', notificato
all' ex amministratore della societa' senza la previa notifica dell'
atto di accertamento o del provvedimento di irrogazione delle
sanzioni fiscali. Nella seconda parte la Commissione affronta il tema
della responsabilita' solidale del rappresentante legale della
societa' per il pagamento delle soprattasse e delle pene pecuniarie
irrogate alla societa'.
| |
| art. 16 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 98 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 7 d.p.r. 3 novembre 1981, n. 739
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |