| 202833 | |
| IDG931002480 | |
| 93.10.02480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di Servizi Tributari dell' Unione del Commercio, del Turismo
e de i Servizi della Provincia di Milano)
| |
| I reati in materia di imposte sui redditi e di imposta sul valore
aggiunto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Comm. trib. centr., an. 24 (1992), fasc. 11, pt. 2, pag. 2067-2077
| |
| | |
| D538; D2191
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I reati del sostituto d' imposta. Omessa dichiarazione
annuale del sostituto d' imposta. Omesso versamento delle ritenute da
parte del sostituto d' imposta. I reati relativi agli stampati
abusivi dei documenti di accompagnamento dei beni viaggianti e delle
ricevute fiscali. Omessa annotazione sui registri di carico degli
stampati. Frode fiscale: generalita'. Falsita' materiali di documenti
fiscalmente rilevanti. Distruzione ed occultamento di documenti o di
scritture contabili. Falsita' ideologiche del sostituto d' imposta.
Falsita' ideologica delle fatture e di altri documenti)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
l. 7 agosto 1982, n. 516
l. 15 maggio 1991, n. 154
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |