| 202836 | |
| IDG931002483 | |
| 93.10.02483 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marongiu Gianni
| |
| La intassabilita' dell' indennita' sostitutiva delle ferie non godute
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 64 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 55-67
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D23063; D74405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo recenti notizie giornalistiche sarebbero tassabili le
indennita' corrisposte ai lavoratori per le ferie non godute.
Richiamate la normativa e la giurisprudenza in tema di diritto al
riposo giornaliero e settimanale e alle ferie annuali, l' A. afferma
la natura risarcitoria del compenso corrisposto in caso di mancato
godimento del riposo. Svolge quindi una rassegna sulla giurisprudenza
fiscale piu' recente che, in virtu' di tale natura risarcitoria, ha
negato l' assoggettabilita' all' IRPEF e alle ritenute delle
indennita' in argomento. Critica infine una circolare ministeriale
che sostiene la assoggettabilita' a tributo delle ferie non godute.
| |
| art. 36 Cost.
art. 48 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 48 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
circ. Min. Finanze 30 ottobre 1992, n. 31
art. 2108 c.c.
art. 2109 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |