| 202850 | |
| IDG931002497 | |
| 93.10.02497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Alessandro Pasquale
| |
| L' imprenditore occasionale e l' imposta sul valore aggiunto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp., an. 9 (1993), fasc. 1, pag. 25-28
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2315; D3110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Definito l' imprenditore occasionale come "colui che non svolge
professionalmente un' attivita' economica organizzata al fine della
produzione o dello scambio dei beni e dei servizi", l' A. evidenzia
che la professionalita' e l' organizzazione sono i requisiti
essenziali di un' attivita' economica organizzata non occasionale.
Svolge quindi qualche considerazione sulla assoggettabilita' a IVA
dell' imprenditore occasionale.
| |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 2082 c.c.
art. 2135 c.c.
art. 2195 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |