Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203171
IDG931502818
93.15.02818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Rosa Giuseppe
Divagazioni pretorie in tema di effetti penali della sentenza di "patteggiamento"
Nota a ord. Pret. Morbegno 9 dicembre 1992
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 423-424
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D62; D622; D50415
La nota fa riferimento alla sentenza di patteggiamento sotto il peculiare profilo della compatibilita' fra la stessa e la revoca del beneficio, gia' concesso, della sospensione condizionale della pena. Viene ricordato come la configurazione giuridica della sentenza di patteggiamento, anche alla luce della giurisprudenza, sia ormai nel senso che, eliminati i benefici del patteggiamento indicati dall' art. 445 comma 1 c.p.p., per il resto la stessa debba essere considerata equiparata ad una sentenza di condanna.
art. 240 comma 2 c.p. art. 444 c.p.p. art. 445 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati