| 203176 | |
| IDG931502823 | |
| 93.15.02823 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Santalucia Giuseppe
| |
| Sul contenuto del potere certificativo della nozione di pubblico
ufficiale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Lecce 23 dicembre 1991
| |
| Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 457-459
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51114; D5152
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. premette alcune considerazioni sulla nozione di pubblico
ufficiale e incaricato di pubblico servizio, quale emerge dal codice
penale. Esamina quindi la sentenza in epigrafe, che attiene all'
individuazione della linea di discrimine tra le qualifiche di
pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio in tema di
attivita' certificativa.
| |
| art. 476 c.p.
art. 493 c.p.
| |
| | |