Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203177
IDG931502824
93.15.02824 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Arceri Alessandra
L' interpretazione estensiva dell' art. 54 c.p. in una innovativa pronuncia pretorile
Nota a Pret. Lecce sez. distaccata Nardo' 18 dicembre 1991
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 462-465
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D50165
Mentre la giurisprudenza della Corte di Cassazione e' attestata su un' interpretazione rigorosa dell' art. 54 c.p., limitandone l' operativita' ai soli beni della vita e dell' incolumita' fisica, si assiste nella giurisprudenza di merito ad un progressivo ampliamento dei confini della scriminante in oggetto, interpretata estensivamente fino a ricomprendere i diritti attinenti alla personalita' latamente intesa, quali il diritto all' abitazione. L' A. aderisce alle soluzioni adottate dal Pretore nel caso di specie, che ha applicato la scriminante ad alcuni soggetti indigenti colti nel tentativo di sottrarre 8 quintali di olive per poter provvedere ad impellenti e comprovate necessita' di cure sanitarie e di sostentamento delle numerose famiglie.
art. 52 c.p. art. 54 c.p.



Ritorna al menu della banca dati