Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203186
IDG931502833
93.15.02833 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cervelli Antonio
Osservazioni sulla nuova disciplina delle prove nel nuovo processo penale pretorile dopo le modifiche apportate dal d.l. n. 306 del 1992 convertito nella legge n. 356 del 1992 e dalle sentenze n. 24 del 1992, n. 254 del 1992 e n. 255 del 1992 della Corte Costituzionale
Giur. merito, an. 25 (1993), fasc. 2, pt. 4, pag. 590-596
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D602; D6215
L' A. esamina la nuova disciplina delle prove nella fase dibattimentale del processo penale pretorile dopo le rilevanti modifiche in materia apportate all' originario impianto del nuovo codice di rito dalle sentenze della Corte Costituzionale nn. 24, 254 e 255 del 1992 e dal d.l. 306/1992 convertito con modificazioni nella l. 356/1992. L' analisi si sofferma sulla prova testimoniale, sull' esame dell' imputato e delle persone imputate di reato connesso visti alla luce delle piu' ampie possibilita' di utilizzazione dei verbali di dichiarazioni precedentemente rese nello stesso o in altri procedimenti, evidenziando le nuove condizioni e i diversi termini di applicabilita' dei mezzi di prova.
d.l. 8 giugno 1992, n. 306 l. 7 agosto 1992, n. 356 art. 195 c.p.p. art. 210 c.p.p. art. 500 c.p.p. art. 512 bis c.p.p. art. 513 c.p.p. C. Cost. 31 genaio 1992, n. 24 C. Cost. 3 giugno 1992, n. 254 C. Cost. 3 giugno 1992, n. 255



Ritorna al menu della banca dati