| 203209 | |
| IDG930402856 | |
| 93.04.02856 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giavazzi Francesco
| |
| La spesa occulta dello Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 42 (1993), fasc. 3, pag. 520-527
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1890; D1892
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Attraverso una serie di artifici contabili, il finanziamento di
alcuni Enti pubblici esterni allo Stato puo' essere scaricato sotto
la linea della visibilita'. Cio' consente la sopravvivenza di margini
discrezionali, riducendo il "costo politico" di una politica di
rigore, anche se ne deriva un aumento surrettizio dell'
indebitamento. Alcune proposte per ridare trasparenza al bilancio
pubblico.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |