| 203212 | |
| IDG930402859 | |
| 93.04.02859 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bolaffi Guido
| |
| Il pubblico impiego privatizzato: una riforma per via sindacale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 42 (1993), fasc. 3, pag. 546-552
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La riforma del pubblico impiego e' stata resa possibile non tanto
dall' esplicita volonta' delle forze politiche, ma piuttosto dal
dichiarato appoggio, garantito dai sindacati. Le tre maggiori
confederazioni l' hanno infatti sostenuta e assecondata per impedire
che nel mondo del lavoro dipendente il settore pubblico continuasse
ad accumulare vantaggi rispetto al settore privato.
| |
| d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |