| 203232 | |
| IDG930602879 | |
| 93.06.02879 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lanzara Corrado
| |
| Sul valore delle controversie amministrative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Napoli sez. V 22 dicembre 1989
| |
| Dir. giur., s. 3, an. 107 (1992), fasc. 1, pag. 295-298
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D96900; D965
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza annotata risolve una questione relativa alla
determinazione delle competenze di un avvocato che aveva assistito
un' impresa in una controversia amministrativa riguardante un
appalto. L' avvocato aveva chiesto il saldo in riferimento al valore
della controversia, cioe' al valore dell' appalto, che era di 3
miliardi e 200 milioni. Il Tribunale ha ritenuto la controversia di
valore indeterminabile; ha negato l' applicabilita' dell' art. 6
comma 2 della tariffa alle controversie di valore indeterminabile; ha
negato nel caso di specie la ricorrenza delle condizioni per
liquidare l' onorario in misura superiore ai massimi, secondo la
lett. i par. 6 della tariffa 1985 (ora lett. m dello stesso paragrafo
nella tariffa 1990). Ha, quindi, accolto l' opposizione liquidando
gli onorari nella misura massima prevista per le cause di valore fino
a lire 50 milioni. L' A. approfondisce l' esame del sistema dei
compensi per l' attivita' dell' avvocato nei giudizi amministrativi e
di legittimita', richiamando la giurisprudenza in materia, e ritiene
condivisibile la decisione del Tribunale.
| |
| l. 13 giugno 1942, n. 794
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |