| 203257 | |
| IDG930602904 | |
| 93.06.02904 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Menghetti Guido
| |
| L. 5 febbraio 1992, n. 91 - Nuove norme sulla cittadinanza. Commento
all' art. 25
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 16 (1993), fasc. 1, pag. 129-138
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D00000
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Questioni preliminari concernenti le disposizioni
regolamentari di esecuzione della legge: a) regime transitorio; b)
ambito di applicazione della potesta' regolamentare. - Problematiche
concernenti l' acquisto della cittadinanza "ab origine". Ipotesi di
norme regolamentari integrative. - Ipotesi di norme regolamentari
individuanti specifiche nozioni ai fini della cittadinanza. La
nozione di residenza legale. Nozioni di servizio militare, di
pubblico impiego e di servizio alle dipendenze dello Stato. Nozione
di straniero. - Ipotesi di norme regolamentari sulle procedure di
naturalizzazione. L' acquisto della cittadinanza da parte del coniuge
straniero o apolide di cittadino. La concessione della cittadinanza.
- Ipotesi di regolamentazione della decorrenza dell' acquisto della
cittadinanza. - Regolamentazione dell' acquisto della cittadinanza
"communicatione iuris". - Le dichiarazioni di cittadinanza: elezione,
acquisto, rinuncia e riacquisto. Attestazioni e certificazioni di
cittadinanza. Riacquisto. - Problematiche concernenti la successione
delle leggi nel tempo)
| |
| | |
| | |
| art. 25 l. 5 febbraio 1992, n. 91
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |