Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203314
IDG930602961
93.06.02961 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lupoi Michele Angelo
La ratifica italiana della Convenzione di Lugano
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 47 (1993), fasc. 1, pag. 261-270
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D40213; D881
L' A. svolge alcune considerazioni di natura "politica" riguardo alla ratifica da parte dell' Italia della Convenzione di Lugano del 16 settembre 1988 sulla competenza giurisdizionale, esprimendo il suo compiacimento per il progetto che con essa viene perseguito, quello di cercare di uniformare i criteri di collegamento tra controversie e giudici nazionali degli Stati aderenti attraverso il superamento del particolarismo dei singoli ordinamenti giuridici. La Convenzione rappresenta inoltre il banco di prova per l' ingresso di nuovi Paesi nella CEE. Per quanto riguarda il profilo strettamente giuridico, l' A. rileva le innovazioni che la Convenzione di Lugano ha introdotto rispetto al suo modello, la Convenzione di Bruxelles del 1968 nelle successive modificazioni.
l. 10 febbraio 1992, n. 198 Conv. Lugano 16 settembre 1988 (competenza giurisdizionale)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati