Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203328
IDG930602975
93.06.02975 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lombardini Carlo
Quelques considerations sur le credit documentaire en droit suisse
(Alcune considerazioni sul credito documentario nel diritto svizzero)
Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993), fasc. 2, pt. 1, pag. 171-241
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D315; D95141
(Sommario: - Introduzione. - Alcune distinzioni. La definizione di credito documentario. I diversi tipi di accredito. - Le regole applicabili. La qualificazione. Le regole e gli usi uniformi. - L' influenza dell' accredito sui diritti e le obbligazioni delle parti in un contratto di vendita. La clausola di accredito. La modifica delle prestazioni reciproche. - Il rigore documentario. Il principio. La situazione nel diritto svizzero: la "strict compliance" e la "reasonable compliance". I falsi documenti. Le regole contenute nelle RUU. Le conseguenze della presentazione di documenti non conformi. I meccanismi di sussidio. - L' autonomia del credito documentario. Il principio. L' indipendenza rispetto al rapporto di copertura. L' indipendenza rispetto al rapporto di valore. I rapporti tra la banca e il beneficiario. Le eccezioni al principio dell' autonomia. - Conclusioni)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati