| 203351 | |
| IDG930602998 | |
| 93.06.02998 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Preite Disiano
| |
| I merger leveraged buy-outs e gli artt. 2357 e 2358 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Milano 18 settembre 1992
| |
| Giur. comm., an. 20 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 104-125
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312201; D3062; D30632
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in nota rappresenta, osserva l' A., la prima elaborata
presa di posizione giurisprudenziale sui c.d. merger-leveraged
buyouts tra societa' appartenenti al medesimo gruppo, cui si
aggiungono un "obiter dictum" relativo a ogni tipo di
merger-leveraged buyout ed un accenno ai rapporti tra contratto di
riporto e disciplina del conflitto di interessi del socio. L' A.,
dopo aver svolto qualche considerazione di carattere generale sui
leveraged buyout, esamina i passaggi della motivazione e
approfondisce le numerose questioni che emergono.
| |
| art. 2357 c.c.
art. 2357 bis c.c.
art. 2360 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |