Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203359
IDG930603006
93.06.03006 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pettiti Priscilla
La Direttiva CEE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d' impresa: spunti per alcune riflessioni sulla normativa italiana
Riv. dir. comm., an. 89 (1991), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 331-369
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31122; D8701
(Sommario: - Introduzione. - La funzione distintiva. - Il marchio di forma. Connessione inscindibile. Conclusione. - I suoni, i colori e i profumi. I suoni. I colori. I profumi. Conclusione. - Le lettere e le cifre. - Impedimenti alla registrazione e motivi di nullita'; la rilevanza della malafede nella registrazione del marchio d' impresa. Acquisto della capacita' distintiva. - Il marchio celebre. - Mancato uso del marchio. - Tolleranza dell' uso di terzi del marchio. - Licenza di marchio. - I marchi collettivi, di garanzia e di certificazione)
r.d. 21 giugno 1942, n. 929 art. 2573 c.c. Dir. CEE 89/104
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati