| 203360 | |
| IDG930603007 | |
| 93.06.03007 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiomenti Filippo
| |
| L' azione causale del richiedente di assegno circolare per la
restituzione della provvista ha trovato espresso riconoscimento
legislativo (in un decreto legge contro il riciclaggio del denaro
sporco)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. comm., an. 89 (1991), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 371-378
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31412; D31401; D5370
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta positivamente la norma contenuta nel d.l. 72/1991
(Provvedimenti urgenti per limitare l' uso del contante e dei titoli
al portatore nelle transazioni e prevenire l' utilizzo del sistema
finanziario a scopo di riciclaggio) che introduce un riconoscimento
esplicito della presenza di un' azione causale anche per gli assegni
circolari e per i vaglia cambiari equiparabili agli assegni circolari
| |
| d.l. 8 marzo 1991, n. 72
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |