Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203371
IDG930603018
93.06.03018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scordino L.
Ancora in tema di interposizione fittizia e partecipazione in societa' per azioni
Nota a Cass. 22 luglio 1990, n. 6764
Riv. dir. comm., an. 89 (1991), fasc. 7-8, pt. 2, pag. 314-328
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312201; D306090
Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione interviene in materia di rapporti fra l' art. 1414 c.c. e la simulazione relativa soggettiva. L' A. ripercorre l' iter argomentativo seguito dalla Suprema Corte che, dopo aver ricostruito il fenomeno dell' interposizione soggettiva, affronta la questione della simulabilita' di una partecipazione azionaria, concludendo che "l' interponente, al fine di far valere la simulazione, deve provare l' esistenza di uno scritto che consacri la sua partecipazione all' atto costitutivo, trattandosi di far valere il contratto dissimulato e non il mero accordo simulatorio di un contratto". Approfondimento della questione da parte dell' A.
art. 1414 c.c. art. 2332 c.c. art. 2725 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati