Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203373
IDG930603020
93.06.03020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luminoso Angelo
Le alienazioni di immobili "non localizzati" (limiti di validita' e disciplina)
Riv. dir. comm., an. 89 (1991), fasc. 9-10, pt. 1, pag. 519-537
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30630
(Sommario: - Le "certezze" della dottrina e le rinnovate "incertezze" della giurisprudenza. - Le principali figure di alienazione di immobili "non localizzati". - Natura delle singole ipotesi. La pura vendita di genere (illimitato). Altre ipotesi di pura vendita generica. La vendita di immobile da distaccarsi da un fondo di maggiori dimensioni. La vendita c.d. di "parte determinabile". La vendita di immobile che dovra' essere separato da un fondo di maggiori dimensioni ad opera di una delle parti o di un terzo. La vendita di porzione di un maggior fondo, con riserva di un successivo accordo di identificazione. La vendita di lotti o unita' immobiliari omogenei genericamente (o alternativamente) dedotti in contratto. - I problemi di disciplina. Momento traslativo. Applicabilita' dell' art. 1178 c.c. Forma degli atti di individuazione o scelta dell' immobile. Trascrivibilita' del contratto)
art. 1346 c.c. art. 1378 c.c. art. 1418 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati